Nei laboratori si lavora con sostanze complesse come microrganismi, tossine e aerosol. L’equipaggiamento del laboratorio con banchi di sicurezza è essenziale affinché siano garantite la sicurezza del personale, dell’ambiente e del materiale di lavoro. In questo modo è possibile eseguire analisi di ingegneria genetica e microbiologia, così come lavori su colture cellulari, con il massimo grado di protezione.
I banchi di sicurezza dispongono di un involucro che impedisce ai microrganismi e agli aerosol di sfuggire al flusso d’aria della cappa, convogliandoli invece direttamente all’esterno. Grazie alla delimitazione spaziale su una superficie di lavoro ottimamente ventilata, vengono anche definiti banco sterile o camera sterile.
Il rispetto degli obiettivi di sicurezza è prioritario nei banchi di sicurezza: l’involucro limita le attività con sostanze potenzialmente pericolose allo spazio interno della camera. Ciò offre protezione al personale di laboratorio, poiché sostanze potenzialmente nocive per la salute non possono fuoriuscire liberamente dall’area di lavoro.
Inoltre, a seconda del tipo di banco, anche i materiali utilizzati vengono protetti da una possibile contaminazione con l’aria esterna. In base alle rispettive esigenze, i banchi di sicurezza si suddividono in tre classi.
Scoprite di più sugli standard e le norme di sicurezza in laboratorio.
CLASSI DI SICUREZZA DEI BANCHI DI LAVORO
Nel lavoro di laboratorio, il personale e le sostanze pericolose vengono protetti attraverso diverse misure di sicurezza. L’obiettivo è creare un ambiente di lavoro sicuro. A seconda delle esigenze del laboratorio e dell’oggetto di lavoro, i banchi di sicurezza vengono suddivisi in diversi livelli di sicurezza.
La protezione delle persone che operano in laboratorio ha sempre la massima priorità.
Condividi pagina
Consiglia questa pagina
Consiglia questa pagina inviando un link via e-mail.
Condividi pagina
Grazie per la tua condivisione!
La tua segnalazione è stata inviata e dovrebbe arrivare a breve.
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01