I requisiti per i sistemi di distribuzione dell’aria nei laboratori sono particolarmente elevati. Per evitare un’esposizione a sostanze nocive, è necessario ricambiare grandi volumi d’aria in breve tempo: secondo la norma DIN 1946-7, il valore di riferimento è un ricambio d’aria pari a 8 volte all’ora. A causa dei carichi termici generati dalle apparecchiature di laboratorio, spesso è necessaria una climatizzazione sia in estate che in inverno. Allo stesso tempo, occorre evitare grandi flussi d’aria e differenze di temperatura per garantire un comfort adeguato ai collaboratori. Per soddisfare pienamente tutti i requisiti, è indispensabile una distribuzione intelligente dell’aria, adattata alle specifiche condizioni del laboratorio.
Per un concetto di distribuzione dell’aria su misura, diversi aspetti sono determinanti:
Per la ventilazione dei laboratori sono disponibili diversi sistemi di flusso d'aria, come la ventilazione mista, la ventilazione a spostamento e la ventilazione a sorgente.
Nella ventilazione mista, l'aria di mandata viene immessa nella stanza attraverso bocchette altamente induttive. Ciò crea correnti d'aria turbolente, in modo che l'aria immessa si mescoli con l'aria della stanza.
La ventilazione a spostamento descrive l'immissione di aria di mandata a bassa turbolenza attraverso bocchette laminari. In questo caso, l'aria di mandata ha una velocità ridotta e sposta l'aria viziata della stanza invece di mescolarsi con essa. Una forma speciale di ventilazione a spostamento è la ventilazione a sorgente, in cui l'aria di mandata più fredda viene immessa nella stanza e il ricambio d'aria avviene per convezione termica.
Le bocchette di ventilazione e la loro collocazione nel laboratorio sono i componenti più importanti del sistema di ventilazione degli ambienti, al fine di garantire il comfort e, allo stesso tempo, il rispetto di tutti gli standard di sicurezza. Per la scelta degli elementi adeguati sono determinanti le condizioni specifiche del laboratorio.
TROX HESCO
Équipe commerciale
E-Mail: trox-hesco@troxgroup.com
Téléphone: +41 55 250 71 11
Condividi pagina
Consiglia questa pagina
Consiglia questa pagina inviando un link via e-mail.
Condividi pagina
Grazie per la tua condivisione!
La tua segnalazione è stata inviata e dovrebbe arrivare a breve.
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01