Gestione intelligente dell'aria in laboratorio

Nel lavoro quotidiano in laboratorio, le condizioni di flusso d’aria e di pressione ambientale possono cambiare rapidamente. Ciò influisce non solo sui processi di lavoro, ma anche su sicurezza, igiene e comfort sul posto di lavoro. Di conseguenza, i requisiti per i sistemi da utilizzare sono particolarmente severi.

  • La gestione dell’aria descrive l’insieme di tutti i processi relativi all’ambiente del laboratorio. Tra questi rientrano:
  • il controllo dei diversi flussi d’aria nella stanza, come immissione ed estrazione, aria fresca e aria di ricircolo
  • il bilanciamento di questi diversi volumi d’aria (bilancio dell’aria ambiente)
  • il rispetto della direzione del flusso, che a seconda del bilancio porta l’aria dentro o fuori dal locale
  • il mantenimento della pressione ambientale prescritta
  • la rimozione dei carichi termici variabili, nel rispetto dei criteri di sicurezza e comfort


Inoltre, la gestione dell’aria descrive l’interconnessione di tutti i componenti rilevanti in un sistema complessivo altamente funzionale. Un sistema intelligente di gestione dell’aria, con tempi di reazione brevi, attuatori precisi e algoritmi di regolazione avanzati, costituisce quindi la condizione fondamentale per un funzionamento sicuro e senza interruzioni del laboratorio.

Le nostre soluzioni smart regolano in modo intuitivo i volumi d’aria, la pressione ambientale e la rimozione dei carichi termici elevati, garantendo costantemente sicurezza e comfort. Allo stesso tempo, poniamo grande attenzione a processi energeticamente efficienti, che riducono automaticamente il funzionamento del sistema al minimo necessario non appena il laboratorio non è operativo.

Le nostre soluzioni innovative vengono adattate individualmente alle esigenze del vostro laboratorio – beneficiando della nostra lunga esperienza pratica. Centinaia di laboratori in tutto il mondo lavorano già con i nostri sistemi affidabili di gestione dell’aria.

Contattateci per una consulenza personalizzata!

BILANCIO DELL’ARIA AMBIENTE: STABILE GRAZIE A UNA GESTIONE EFFICACE DELL’ARIA

I sistemi di gestione dell’aria nei laboratori devono poter adattarsi rapidamente e con precisione alle condizioni dell’aria presenti. Le apparecchiature utilizzate, come le cappe di sicurezza e gli aspiratori da laboratorio, generano flussi d’aria variabili, creando condizioni in continuo cambiamento all’interno del locale.

È fondamentale mantenere l’equilibrio tra tutta l’aria immessa ed estratta, senza compromettere il comfort degli operatori e il benessere termico.

Il mantenimento del bilancio dell’aria ambiente è un compito complesso, poiché la sorveglianza e il rispetto dei parametri richiesti devono essere garantiti in ogni momento. I flussi generati devono essere rilevati con precisione e trasmessi immediatamente ai sottosistemi e ai componenti, affinché questi possano autoregolarsi in base ai valori target rilevati.

Tuttavia, le cappe da laboratorio non sono gli unici dispositivi che consumano aria estratta. A ciò si aggiungono l’aria estratta dal locale, le cappe chimiche, gli aspiratori puntuali, gli armadi di sicurezza, le apparecchiature con proprio sistema di estrazione e molto altro ancora.

Il sistema TROX EASYLAB rileva tutti i flussi volumetrici dei consumatori attivi e li somma a un flusso totale di estrazione. In questo modo, la quantità necessaria di aria immessa può essere determinata per differenza assoluta. Inoltre, viene garantito il mantenimento della pressione ambientale richiesta, anch’essa influenzata da tutti i flussi volumetrici presenti.

Scoprite di più sui concetti di distribuzione dell’aria in laboratorio!

PRESSIONE AMBIENTE E PERDITE: TUTTO SOTTO CONTROLLO

Una pressione negativa mirata evita contaminazioni e impedisce l’ingresso involontario di aria o particelle indesiderate.

Per garantire un controllo efficace della pressione negativa, TROX offre i sistemi elettrici corrispondenti.

Bilanciamenti complessi dell’ambiente, comprensivi di numerose funzioni di monitoraggio, rendono ciò possibile.

Attraverso la linea di comunicazione interna al sistema, tutti i componenti della rete possono connettersi rapidamente e facilmente tramite plug & play, garantendo uno scambio continuo di dati tra di essi.

Sia BACnet MS/TP, Modbus RTU o BACnet/Modbus TCP/IP – colleghiamo il nostro sistema alla vostra automazione degli edifici.

Circuiti di regolazione rapidi e precisi consentono l’impiego per la regolazione dei flussi volumetrici negli impianti e per il controllo della pressione ambientale.

Determinante per un’efficace ed efficiente regolazione della pressione ambientale è una perdita d’aria definita. Poiché i locali vengono costruiti sempre più ermetici, è tanto più importante pianificare la perdita d’aria adeguata per ciascun ambiente.



REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA: EFFICIENTE GRAZIE ALL'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI ARIA-ACQUA

Gli elevati requisiti energetici degli edifici fanno sì che il calore non venga quasi più dissipato attraverso la facciata dell'edificio. Inoltre, le apparecchiature di laboratorio generano grandi quantità di calore residuo. Questi carichi termici devono essere dissipati nel modo più efficiente possibile e senza compromettere il comfort e la sicurezza.

Se questo carico termico viene raffreddato con aria, sono necessarie grandi quantità di aria fresca ed energia. Inoltre, negli impianti di ventilazione dovrebbero essere installati grandi condotti per il trasporto dell'aria. Un metodo molto più efficiente dal punto di vista energetico è lo smaltimento del calore tramite sistemi aria-acqua locali. L'acqua ha un'elevata conducibilità termica e può quindi smaltire un carico termico maggiore rispetto all'aria fresca. Inoltre, al posto dei grandi condotti dell'aria vengono utilizzate normali tubazioni dell'acqua di raffreddamento. I sistemi aria-acqua non solo consentono di risparmiare energia, ma possono anche essere installati in modo più compatto rispetto ai sistemi ad aria fresca.

SIAMO A VOSTRA DISPOSIZIONE PER QUALSIASI CONSULENZA.

CONTATTATECI.

Descriveteci le vostre esigenze specifiche o fissate un appuntamento per una consulenza senza impegno.

Il vostro team TROX HESCO

E-mail: trox-hesco@troxgroup.com

Telefono: +41 55 250 71 11

Modulo di contatto

I NOSTRI SISTEMI: SEMPLICEMENTE INTELLIGENTI E INTERCONNESSI

Espandibilità flessibile e facilità d'uso: il nostro sistema intelligente LABCONTROL garantisce condizioni dell'aria ambiente stabili e affidabili in laboratorio e un funzionamento ottimale dei singoli componenti di ventilazione.

I sottosistemi interconnessi raccolgono tutti i dati rilevanti e li valutano. Il sistema complessivo viene quindi regolato in base a parametri predefiniti.

Il regolatore LABCONTROL EASYLAB è stato sviluppato appositamente per l'uso in aree altamente sensibili. Il sistema garantisce in ogni momento la sicurezza delle persone e dell'ambiente, nonché il comfort sul posto di lavoro per il personale di laboratorio. Soprattutto per quanto riguarda il rispetto delle norme e degli standard di sicurezza, è importante che i componenti di un sistema di gestione dell'aria si integrino perfettamente tra loro e comunichino tra loro.

Grazie alla struttura modulare del sistema EASYLAB, tutti i componenti del sistema possono essere adattati o ampliati in base alle specifiche del progetto.

Con il nostro software intuitivo EasyConnect potrete mettere in funzione i vostri locali in modo semplice e veloce.

production {"x-frame-options"=>"SAMEORIGIN", "x-xss-protection"=>"1; mode=block", "x-content-type-options"=>"nosniff", "x-download-options"=>"noopen", "x-permitted-cross-domain-policies"=>"none", "referrer-policy"=>"strict-origin-when-cross-origin", "strict-transport-security"=>"max-age=31536000; includeSubDomains", "content-type"=>"text/html; charset=utf-8"}

Condividi pagina

Consiglia questa pagina

Consiglia questa pagina inviando un link via e-mail.

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.

Condividi pagina

Grazie per la tua condivisione!

La tua segnalazione è stata inviata e dovrebbe arrivare a breve.


Contatti

Siamo qui per te

Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.

Contatti

Grazie per il tuo messaggio!

Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01

Contatti

Siamo qui per te

Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01

Attachment (max. 10MB)

I campi contrassegnati con (*) sono obbligatori.

Contatti

Grazie per il tuo messaggio!

Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01