Affinché gli ospedali siano un luogo sicuro per pazienti, visitatori e personale, è necessario adottare tutte le misure disponibili per minimizzare il rischio di infezioni. Ma come si può creare un ambiente il più possibile sicuro, in cui la trasmissione di malattie sia quasi impossibile? La risposta si trova, tra l’altro, nell’aria e quindi nel sistema di ventilazione.
Negli ambienti chiusi, una buona qualità dell’aria aumenta dimostrabilmente non solo il benessere, ma contribuisce attivamente a un processo di guarigione più rapido, alla salute e alla produttività sul posto di lavoro.
In un ospedale con aree molto diverse, è necessario prestare attenzione a requisiti altrettanto diversi:
Per noi esperti di ventilazione e climatizzazione, la progettazione e la pianificazione di impianti di trattamento aria per un ospedale rientrano tra i progetti più impegnativi e complessi. Proprio nelle aree altamente sensibili vengono stabiliti standard particolarmente elevati in termini di igiene e sicurezza.
Con concetti olistici e soluzioni su misura, superiamo questi requisiti. Ciò richiede la massima esperienza e competenza, nonché un coordinamento stretto con medici e specialisti in igiene ospedaliera. Lo sforzo vale la pena: una buona qualità dell’aria negli ambienti promuove dimostrabilmente in maniera significativa il processo di guarigione dei pazienti.
Dai filtri e diffusori ad alte prestazioni, ai sistemi aria-acqua e di regolazione, fino agli apparecchi e ventilatori RLT, TROX copre l’intera gamma di componenti, apparecchi e sistemi per il trattamento dell’aria. Per questo siamo in grado di offrire soluzioni ottimizzate e olistiche per la ventilazione, la protezione antincendio e lo smaltimento del fumo, sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni di ospedali.
Poniamo particolare attenzione a:Affidatevi alla nostra pianificazione completa: il sistema perfetto – tutto da un’unica fonte. Contattateci senza impegno.
Sala d’attesa, stanza di trattamento, sala operatoria o laboratorio: un ospedale raccoglie sotto lo stesso tetto tipi di ambienti molto diversi.
Ma quali requisiti di qualità dell’aria devono essere rispettati in ciascuna zona?
Per avere una panoramica delle differenze tra le singole zone, basta fare riferimento alla tabella accanto.
La nostra matrice chiara fornisce indicazioni di progettazione sui parametri più importanti di un impianto di ventilazione e climatizzazione nel settore sanitario.
► Laden Sie sich hier unsere praktische Planungshilfe herunter ►►
Luftqualität als wichtiger Hygiene- und Sicherheitsaspekt ist bei entsprechend umsichtiger und individueller Planung positiv beeinflussbar. Gerne möchten wir Ihnen die Grundlagen der Raumlufttechnik sowie spezielle Anforderungen im Gesundheitswesen auf einfachem Weg näherbringen.
Sowohl für grundlegenden Wissensaufbau als auch spezielle Fragestellungen bieten unsere Experten mit der TROX ACADEMY umfassend aufbereitete Seminare zu allen Themen rund um Raumluft im Gesundheitswesen.
Kostenfreie Aufzeichnungen der Vorträge finden Sie in der exklusiven myTROX Online ACADEMY. Loggen Sie sich einfach bei myTROX ein und stöbern durch die Themen.
Descriveteci le vostre esigenze specifiche o fissate un appuntamento per una consulenza senza impegno.
Il vostro team TROX HESCO
E-mail: trox-hesco@troxgroup.com
Telefono: +41 55 250 71 11
La qualità dell’aria, come importante aspetto di igiene e sicurezza, può essere influenzata positivamente con una pianificazione attenta e individuale. Desideriamo illustrarvi in modo semplice le basi della tecnologia dell’aria negli ambienti e i requisiti specifici nel settore sanitario.
Sia per la costruzione di conoscenze di base sia per domande specialistiche, i nostri esperti offrono, tramite la TROX ACADEMY, seminari completi su tutti i temi relativi all’aria negli ambienti del settore sanitario.
Le registrazioni gratuite delle presentazioni sono disponibili nell’esclusiva myTROX Online ACADEMY. Basta effettuare il login su myTROX e consultare i vari argomenti.
Condividi pagina
Consiglia questa pagina
Consiglia questa pagina inviando un link via e-mail.
Condividi pagina
Grazie per la tua condivisione!
La tua segnalazione è stata inviata e dovrebbe arrivare a breve.
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Siamo qui per te
Specifichi il suo messaggio ed il tipo di richiesta
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01
Contatti
Grazie per il tuo messaggio!
Il tuo messaggio è stato inviato e sarà processato a breve.
Il nostro dipartimento per la gestione delle richieste ti contatterà appena possibile.
Per domande di carattere generale riguardanti i nostri prodotti o servizi, è possibile contattare:
Tel.: +41 26 425 59 00 | Fax: +41 55 250 73 10 | Fax Fribourg: +41 26 425 59 01